Isuzu Bus Italia e il futuro della mobilità: intervista con il Managing Director di Anadolu Isuzu, Tugrul Arikan
Isuzu Bus Italia continua a guidare l'innovazione nel settore degli autobus, puntando decisamente verso un futuro sostenibile. Nel contesto dinamico della Next Mobility Exhibition a Milano, Tugrul Arikan, Managing Director di Anadolu Isuzu, ha offerto una visione chiara sulle sfide e le opportunità che attendono l'industria del settore.
La conversazione ha messo in luce la crescente enfasi su elettrificazione e sostenibilità, temi chiave per la crescita di Isuzu e Isuzu Bus Italia nei prossimi anni.
Le sfide dell'elettrificazione e le prospettive di Isuzu
Nel corso dell'intervista, Arikan ha delineato un panorama in rapida evoluzione, con una crescente richiesta di soluzioni di trasporto a zero emissioni. In particolare, ha sottolineato il favore internazionale con il quale è stato accolto il Novo Volt - già lanciato al Busworld 2023 di Bruxelles e in mostra alla recente Next Mobility Exhibition di Milano - “Mi aspetto buone vendite in tutta Europa per l’autobus a batteria Isuzu Novo Volt” ha dichiarato. Il Novo Volt è l’ultimo modello sul quale si incentra la strategia globale di Isuzu nel campo degli autobus elettrici, con l'obiettivo di avviarne la commercializzazione entro il 2025.
Isuzu Bus Italia: un’attenzione costante alle richieste del mercato italiano
Nel contesto nazionale, Isuzu si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la capacità di saper rispondere alle richieste e alle esigenze del mercato locale.
Arikan ha sottolineato come l'azienda abbia inizialmente focalizzato la sua attività su piccoli coach e midibus, con particolare attenzione agli scuolabus, che attualmente costituiscono circa il 20% delle vendite in Italia. “In Italia, fin dall’inizio abbiamo iniziato con i piccoli coach e i midibus e continuiamo a essere molto attivi soprattutto sul versante degli scuolabus,” ha affermato.
Negli ultimi anni, però, a tali segmenti se ne sono affiancati degli altri: “Stiamo spostando il nostro focus sugli autobus per il trasporto pubblico, in particolare il Novociti Life da 8 metri per il trasporto pubblico, che sta ottenendo un grande successo di vendite, ad esempio in Toscana,(...)” ha continuato.
Il Novociti Life rappresenta un ineludibile punto di forza per Isuzu Bus Italia, grazie alla sua capacità di soddisfare le esigenze del trasporto pubblico locale, urbano e interurbano. “Il modello da 8 metri per il trasporto pubblico è oggi il nostro pezzo più venduto, anche nella versione intercity,” ha spiegato Arikan, sottolineando come questo modello offra una soluzione versatile per il trasporto urbano e suburbano nel Bel Paese.
Oltre l'elettrificazione
Lo sviluppo tecnologico nel settore degli autobus sta spingendo Isuzu e Isuzu Bus Italia a innovare non solo dell'elettrificazione, ma anche nell'esplorazione di nuove tecnologie, inclusa l'idrogeno.
In tale contesto, Tugrul Arikan ha sottolineato l'importanza di mantenere elevati standard di qualità e affidabilità.”dobbiamo essere molto produttivi, puntuali, e la nostra offerta sul lato post-vendita deve essere unica e deve differenziarci. Dobbiamo essere in grado di fornire ai clienti prodotti su misura”
Per approfondire i temi discussi e leggere l'intervista completa con Tugrul Arikan, clicca qui.